Roma – Torta Anacaprese al Limone (senza glutine*).
IN CUCINA CON LADYBLITZ
Rubrica a cura di Manuela Lantermino
Angela Strati ci presenta la ricetta della Torta Anacaprese al Limone.
La ricetta di questa meravigliosa torta mi è stata data dalla mia amica Laura, io ho apportato solo qualche piccola variazione sulla dose di zucchero temendo che fosse troppo dolce per i gusti della mia famiglia, ho usato direttamente la farina di mandorle e ho aggiunto una piccola dose di fecola, ma che dire… definirla paradisiaca è riduttivo! È perfetta! Fragrante, profumata … una golosità a cui non si può dire di no. La ricetta classica è fatta con mandorle, cioccolato fondente, burro, uova e zucchero, tuttavia esiste anche la versione bianca, l’Anacaprese, che sostituisce al cioccolato fondente il cioccolato bianco e unisce l’aroma di limoni e limoncello rendendola più fresca. Quest’ultima è proprio quella che vi propongo io.
Tempo di realizzazione.
70 minuti.
Difficoltà.
Facile.
Ingredienti (per 2 stampi da 20 cm).
200 g di cioccolato bianco.
250 g di farina di mandorle.
50 g di fecola di patate.
5 uova (250 g).
170 g di zucchero.
200 g di burro.
La scorza grattugiata di 3 limoni.
3 cucchiai di succo di limone.
1 bicchierino di limoncello (50 g).
Procedimento.
Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria ed emulsionare bene con un leccapentole in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Aggiungere farina di mandorle, fecola setacciata, buccia e succo dei limoni, il limoncello ed amalgamare tutto con cura. Separare i tuorli dagli albumi e montarli ciascuno con metà dose di zucchero, i primi fino a che non diventino bianchi e spumosi, i secondi a neve lucida.
Amalgamare delicatamente la montata di tuorli alla massa di cioccolato e mandorle e finire unendo gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto, per non smontare la massa.
Versare nelle teglie imburrate e infarinate e cuocere in forno statico a 180°C per i primi 10 minuti, poi a 160°C per 35/40 minuti circa.
Lasciare raffreddare bene e servire cosparso di zucchero a velo.
NB: tempi e temperature possono variare in base alla tipologia del forno.
* Raccomandazione per il senza glutine:
Si specifica che se si vuole essere certi di ottenere un prodotto gluten free tutti gli ingredienti utilizzati devono essere certificati senza glutine.
Affinché un prodotto possa essere considerato senza glutine bisogna inoltre rispettare delle norme igieniche ben precise poiché la contaminazione può avvenire in svariati modi. (in fondo alla ricetta alcuni consigli dettati dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia)
Consigli per la preparazione di prodotti senza glutine:
.
In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”
Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.
Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.
.
Chi è Angela Strati.
Mi chiamo Angela e faccio la mamma e la moglie a tempo pieno. Sono sempre stata un’appassionata di cucina, ma da qualche anno anche di pasticceria grazie al maestro Luca Montersino. Tanto tempo fa ho visto per caso questo pasticciere in tv e il suo modo di spiegare la pasticceria, così chiaro e diretto, mi ha aperto un mondo. Da allora ho cominciato a volerne sapere sempre di più e a seguire, oltre lui, anche altri grandi maestri tramite libri e corsi, cercando, spesso indegnamente, di riprodurne i contenuti. E anche se spesso mi capita di avere delle difficoltà, e magari vedere un piatto o un dolce che non riesce come vorrei, provare e riprovare è il mio motto, fino a quando il gusto e l’estetica non siano in sintonia perfetta e soddisfino pienamente palato e vista.
Potete trovare Angela nel suo Blog Profumo di Zenzero e Cioccolato.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…