cucina

Torta delle Rose farcita con Composta di Arance

Roma – Torta delle Rose farcita con Composta di Arance.

IN CUCINA CON LADYBLITZ
Rubrica a cura di Manuela Lantermino

La torta delle rose è un dolce tipico della tradizione culinaria mantovana. Le sue origini storiche risalgono alla fine del XV secolo, la torta delle Rose fu infatti creata in occasione delle nozze tra Francesco II di Gonzaga e Isabella D’Este, fu talmente apprezzata da tutti i Signori dell’epoca che da quel momento entrò a far parte della cultura gastronomica mantovana e ancora oggi è riproposta secondo l’antica ricetta.

Giovanna Tedesco ci presenta una versione di Torta delle Rose farcita con Composta di Arance.

Tempo di realizzazione.
1 ora e 15 minuti + 12 ore lievitazione.

Grado di difficoltà.
Facile.

Ingredienti per uno stampo da 26/28 cm.

Per la basta brioche.
500 g di farina 400W
80 g di latte intero
7 g di lievito di birra
180 g di uova intere e sbattute
70 g di zucchero semolato
15 g di miele
190 g di burro morbido
5 g di rum
5 g di cointreau
8 g di sale
la buccia di 1 arancia grattugiata
la buccia di 1 limone grattugiata
1/2 baccello di vaniglia

Per la crema al burro.
100 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo (anche il semolato va bene)
5 g di cointreau
2 g di rum
½ baccello di vaniglia
300 g di composta di arance

Procedimento.

Impastate nella planetaria attrezzata di gancio la farina, il miele e il lievito sciolto nel latte. Aggiungete le uova dividendole in tre dosi, alternandole allo zucchero e procedendo alla dose successiva solo quando la precedente è stata assorbita .
Quando l’impasto sarà ben liscio, elastico e incordato, incorporate poco alla volta il burro in pomata e quando anche quest’ultimo sarà stato ben assorbito dall’impasto completate con i liquori, il sale e gli aromi. ( tutto l’impasto dura circa 30 minuti). Coprite con pellicola e trasferite subito in frigorifero a riposare per un’ora. Preparate a questo punto la crema sbattendo in una ciotola con un cucchiaio il burro con lo zucchero a velo, i liquori e i semi di vaniglia fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Togliete l’impasto dal frigo e stendetelo ad uno spessore di 2,5 mm, formando un quadrato di 50×50 cm di lato. Spalmate sopra, con l’aiuto di una spatola la crema di burro e zucchero e sopra questa, uno strato di composta di arance, leggermente intiepidita per renderla più fluida (mi raccomando, se volete ottenere un dolce morbido e umido, abbondare con la crema di farcitura). Ora arrotolate dal lato più lungo, ottenendo un cilindro.
Rimettete in frigo per un’ora. Trascorso questo tempo, tagliate il tronchetto in rondelle di 4 cm di spessore (con questa dose si ricavano circa 9 pezzi). Disponetele a cerchio in una teglia da 26/28 cm di diametro, foderata di carta forno, bagnata e ben strizzata, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 12 ore e comunque fino al raddoppio.
Infornate a 180°C in forno statico preriscaldato per 30-40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Completate spolverizzando con lo zucchero a velo

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Giovanna Tedesco.

Fornelli, pentole, padelle, mestoli, mattarelli.. non c’è niente da fare, la cucina è il mio amore e il mio regno. Cucinare per me è davvero una gioia! Mi chiamo Giovanna abito in provincia di Salerno, non sono una cuoca di professione ma mi piace rintanarmi in cucina a pasticciare, amo sentire i profumi della cucina spandersi per casa. Amo vedere le mie creazioni prendere vita sotto le mie mani. Cucinare è un arte e per essere artisti bisogna far parlare il cuore. In cucina si rievocano amori e ricordi, si impastano, si mescolano, si lievitano e si assaggiano passioni e sensazioni. Cucinare non è mai banale… se ben fatto… ha qualcosa di sensuale nel suo rito preparatorio… nel suo consumarsi. Cucinare vuol dire usare tutti i sensi… toccare il cibo da preparare… sentire il profumo che emana… guardare come si presenta… assaggiare per capire se è pronto… mangiare vuol dire imparare… ricordare… inventare… desiderare… amare, l’amore passa anche attraverso la tavola… il cibo seduce… è complicità… partecipazione… generosità. . Cucinare è amare, è donarsi e la cucina è il luogo dell’amore.

Potete trovare Giovanna nella sua pagina Facebook Gnam! Gnam! La cuoca a domicilio

Altre ricette di Giovanna su Ladyblitz

Kranz… Un dolce dalle due anime

Giovanna Tedesco

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago