Categories: cucina

Torta di pane con mele e cannella profumata al mandarino

Roma – Torta di pane con mele e cannella profumata al mandarino.

Con il gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” oggi presentiamo un dolce perfetto per riciclare il pane avanzato, una prelibata Torta di pane con mele e cannella profumata al mandarino proposta da Irene Leoni.

Un dolce assolutamente da provare!

Tempo di realizzazione.
1 ora.

Ingredienti (stampo da 22 cm).
300 gr di mollica di pane raffermo.
500 gr di latte.
100 gr di zucchero semolato.
20 gr di grappa o qualsiasi altro liquore che si sposi bene con le mele (ad esempio il rum scuro).
100 gr di farina 00.
2 mele (purché siano farinose, le renette sono perfette).
La scorza di un mandarino non trattato.
1 uovo.
100 gr di burro a pezzetti a temperatura ambiente.
1 cucchiaio di zucchero di canna.
Pan grattato q.b.

Procedimento.
Preriscaldare il forno a 180°C, imburrare una teglia diametro 22 con un tocchetto del burro totale della ricetta, spolverare poi con il pangrattato.

Tagliare la mollica a pezzi e metterla a bagno nel latte per una ventina di minuti.
Tagliare le mele a fettine sottili, metterle in una ciotola con una spruzzata di limone, lo zucchero di canna e un cucchiaio del liquore scelto.
Strizzare la mollica e aggiungere l’uovo e lo zucchero.

Mescolare con un cucchiaio di legno, quindi aggiungere il liquore, il burro ammorbidito e la scorza di mandarino. Amalgamare bene il composto aggiungendo infine la farina e la cannella (non serve setacciare).
Mettere metá composto nello stampo, disporre a raggiera le fettine di mela e ricoprire con il restante impasto.
Infornare per circa un’ora o comunque fino a che la superficie non diventa dorata.
Volendo si possono aggiungere gocce di cioccolato, uvetta o frutta secca, o magari usare un altro tipo di frutta al posto delle mele, ad esempio le pere.

Ottima mangiata tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia ma anche fredda é squisita.

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

Chi è Irene Leoni.

Ho 29 anni e da 5 lavoro come pasticcera. Ho seguito un corso professionale e il mio maestro è stato Giuseppe Amato, il capo pasticcere della Pergola di Heinz Beck.
Ho lavorato in un agriturismo, in due bar, in un ristorante enoteca al centro di Roma e in una dolceria artigianale.
Il mio dolce preferito è la classicissima crostata alle albicocche.

Irene Leoni
Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago