cucina

Torta di Rose di Luca Montersino

Roma – Torta di Rose di Luca Montersino.

Soffice e profumata, ideale per essere gustata a colazione o a merenda, la Torta di Rose è una tipica specialità della cucina mantovana. Da fonti storiche pare che sia stata creata da Messer  Cristoforo di Messisbugo, cuoco dei signori di Ferrara in onore di  Isabella d’Este che nel 1490, che divenne marchesa consorte di Mantova sposando Francesco II Gonzaga.
Rita Forni ci propone la versione del Maestro Luca Montersino.

Tempo di realizzazione.
5 ore.

Difficoltà.
Media.

Ingredienti per 2 stampi di 18 cm.

Per la pasta brioche.
500 g di farina 330W.
80 g di latte intero.
15 g di lievito di birra.
180 g di uova.
70 g di zucchero.
15 g di miele.
8 g di rum.
190 g di burro morbido.
8 g di sale.
2 g di scorza di limone grattugiata.

Per la finitura.
100 g di burro.
100 g di zucchero a velo.
5 g di rum.
mezza bacca di vaniglia.

Procedimento.
Versare in planetaria con gancio la farina, il latte, il lievito sbriciolato, le uova, il miele e lo zucchero (tutti insieme) e impastare.

Quando l’impasto sarà liscio ed elastico aggiungere poco alla volta il burro molto morbido poi per ultimi aggiungere il rum, il sale, la scorza di limone e impastare ancora per qualche minuto. Coprire l’impasto e farlo riposare in frigo per 30 minuti.

Intanto preparare la crema di burro frullando insieme il burro morbido con lo zucchero a velo e la vaniglia. Prendere l’impasto dal frigo e stenderlo col mattarello fino a farlo diventare circa 50×50 cm e di uno spessore di 2,5 massimo 3 mm.

Spennellare sopra la crema di burro e arrotolarlo. Diventerà così un rotolo lungo 50 cm. Dividerlo a metà ottenendo 2 rotoli lunghi 25 cm e fare riposare coperti in frigo per circa 30 minuti. Trascorso il tempo riprenderli dal frigo e tagliare dei dischi di 3 centimetri. Posizionarli sdraiati negli stampi dopo averli imburrati e foderati con cartaforno (ce ne vanno 8 per stampo) e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 3 ore coperti con un canovaccio. Cuocere poi in forno preriscaldato a 180°C per 20/25 minuti.

Quando si sarà raffreddato spolverare la superficie con zucchero a velo.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Rita Forni

Mi chiamo Rita Forni, ho 58 anni e vivo a San Matteo della Decima, un paesone in provincia di Bologna. Da qualche anno mi sono appassionata a pasticciare in cucina, mi piace fare un po’ di tutto ma principalmente dolci, che in famiglia riscuotono particolare successo. Quando posso partecipo a corsi per apprendere e migliorare le tecniche.

Altre ricette di Rita su Ladyblitz

Lasagne di Crespelle alle Verdure

Rita Forni

.

.

Per tante altre ricette visita anche la nostra Pagina Facebook “Lady Kitchen in cucina con Ladyblitz” cliccando QUI e metti MI PIACE

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago