Categories: cucina

Vegani e vegetariani, in crociera arrivano menu ad hoc

ROMA – Vegetariani, vegani, celiaci, intolleranti al lattosio... Ormai sono sempre di più le persone che non possono godersi una sana lasagna come un tempo. Così, tra allergie, intolleranze e scelte di vita, anche il resto del mondo (o quasi) si adegua: nascono ristoranti ad hoc e adesso persino crociere dedicate.

Il primo colosso dei mari ad adeguarsi ai gusti particolari di tanti è Costa Crociere, ci informa Valentina Ravizza sul Corriere della Sera. Il gruppo ha appena presentato i suoi nuovi menu vegani e vegetariani. Iniziando proprio dalla dieta mediterranea, con tanti menu a base di verdure.

Si tratta, quindi, di piatti non esclusivamente riservati a chi non mangia proteine animali, ma di piatti apprezzati da tutti. Tra questi, ricorda Valentina Ravizza, la zuppa veneta di risi e bisi o quella calabrese di cipolle di Tropea, il friulano frico cu li spatatis, i pansotti liguri in salsa di noci e maggioranta, il macco siciliano di fave, foglie di lattuga e finocchietto.

Poi ci sono rivisitazioni in chiave veg di piatti tradizionali, come il peposo toscano con il tofu al posto della carne di manzo.

Spiega Ravizza:

“Non si tratta semplicemente di opzioni aggiuntive al classico buffet, dove, assicura l’azienda, sono sempre disponibili alternative vegetariane, ma di menu completi che coprono tutti i pasti, dalla colazione alla cena. Dolci compresi quindi, dalla classica torta margherita alla vaniglia allo strudel, dalla mousse al caffè o alla nocciola fino al budino e al semifreddo. Unico accorgimento: far presente la propria esigenza alimentare al momento della prenotazione, un po’ come avviene anche sugli aerei”.

A bordo della Royal Carribean, invece, ci sono menu appositi per intolleranti a glutine e lattosio, per i quali la compagnia ha ideato appositi “menu salvacuore”.

Anche MSC Crociere offre ai clienti vegetariani una selezione di proposte identificate con una V sia nei ristoranti à la carte sia nelle aree buffet, per permettere sempre di comporre un pasto completo. Anche in questo caso i piatti si basano sui sapori mediterranei: mozzarella, insalata siciliana con gli agrumi, pasta, con sconfinamenti nelle cucine internazionali, con il gazpacho spagnolo o l’aloo mutter indiano a base di patate, pomodori, cipolle e piselli aromatizzati al curry e coriandolo. Manca solo una cosa: offerte specifiche per i vegani.

 

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago