Categories: cucina

Vellutata di zucca all’arancia

Roma – Vellutata di zucca all’arancia

Ed ecco un’altro piatto tipicamente autunnale: Vellutata di zucca all’arancia, ce la propone Gianfranco Dentesano del gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”.

La ricetta della vellutata di zucca all’arancia nasce per caso in occasione del pranzo della domenica con un ospite che gradisce i sapori genuini ed intensi dei prodotti locali, ma non disdegna le novità. Una volta scoperto l’abbinamento dell’arancia fresca e acidula, insieme al dolce della zucca, è stato un attimo unire il pane integrale con le foglie croccanti di crudo…
In bocca i sapori esplodono e variano per consistenza.

Tempo di realizzazione.
30 minuti.

Ingredienti per 6/8 persone.
1.2 kg di polpa di zucca gialla/ arancione ben matura.
2 scalogni.
1 rametto di rosmarino.
1 arancia bio o non trattata.
700 g di brodo vegetale.
150 g di panna al 35% di m.g.
4 fette di pane integrale.
50 g di prosciutto crudo in fette sottili.
20 g di ricotta affumicata.
q.b. di olio evo.
q.b. di sale.
q.b. di pepe bianco.

Procedimento.
Lessare al vapore la zucca gialla con lo scalogno e poco rosmarino ( da togliere a cottura ultimata), trasferire in una pentola capiente e con il minipimer frullare bene la zucca e lo scalogno con l’aggiunta del succo e della buccia grattugiata fine dell’arancia.
Aggiungere il brodo vegetale bollente (meglio se fatto in casa), salare e pepare a piacimento.
Portare al primo bollore e spegnere il fuoco: aggiungere la panna e mescolare.
A parte tostare del pane integrale (meglio se casalingo con lievito madre) tagliato a dadini con pochissimo olio e rosmarino.
Tagliare a forma di foglie le fette di prosciutto crudo, stenderle su un piatto e porle per 40 secondi alla massima potenza in microonde .
Mettere nel piatto la vellutata, porre i crostini, sopra posare le foglie di crudo e lucidare con un filo di olio evo. Grattugiare la ricotta affumicata e decorare con un ciuffetto di rosmarino bruscato o se piace di maggiorana fresca.
Servire calda ma non bollente.

 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

 

Chi è Gianfranco Dentesano.

51 anni, sposato, una figlia, esercita la libera professione come geometra. Friulano Doc, buona forchetta da sempre, ma 4 anni fa, a causa di una forte influenza che lo costringe a letto, scopre Luca Montersino su YouTube : incomincia la vera febbre per realizzare le ricette di base e una dopo l’altra, passa pure al salato. È la fine: in casa si fa spazio per mille attrezzi ed elettrodomestici con una dispensa zeppa di materie prime sempre più ricercate! Ora si ritiene schiavo assoluto della cucina e della pasticceria: scopre anche Fabio Tacchella, Leonardo Di Carlo, Iginio Massari, Cristofle Michalak…. Ogni minuto libero indossa il grembiule, realizza e sperimenta nuove tecniche, fotografa e pubblica sui gruppi Facebook, tra cui Quelli che …non solo dolci…
Fermatelo!!!
Firmato: una moglie disperata!

Gianfranco Dentesano
Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago