cucina

Il vino si affaccia al metaverso con la rinascita di Enoteca d’Italia

Il vino si affaccia al metaverso con la rinascita di Enoteca d’Italia, iniziativa digitale per promuovere il settore vitivinicolo. Lo ha annunciato Pier Domenico Garrone, presidente all’inizio degli anni Duemila dell’enoteca, che punta anche e a rilanciarla in collaborazione con l’Accademia di Comunicazione di Milano e Francesco Tamburella, coordinatore del Congresso nazionale di sostenibilità Future Respect di Roma. L’Enoteca d’Italia non sarà uno spazio fisico, ma sarà la porta per il Metaverso del Made in Italy. “La sede sarà in ogni azienda vitivinicola – aggiunge – selezionata da un comitato di esperti e dai consumatori con criteri non commerciali ma legati essenzialmente alla sostenibilità aziendale”.

L’obiettivo è quello di tutelare i prodotti nella loro originalità, salvaguardandoli dall’uso eccessivo dei prodotti chimici con la Gran Carta dei Vini Sostenibili. “Un non-fungible token – osserva Garrone – per cui le aziende manterranno la proprietà delle etichette, che diventeranno patrimonio digitale”. Tanti i servizi che l’Enoteca offrirà alle aziende vitivinicole che ne faranno parte.

“In primo luogo una assistenza nella comunicazione, per una effettiva integrazione nell’economia digitale – sottolinea Garrone – Proporremo inoltre che il made in Italy diventi un brevetto mondiale, accessibile solo alle aziende davvero italiane, per evitare alterazioni economico-finanziarie e nella qualità dei prodotti”.

Vino vede crescita nel 2022, le bollicine spingono le vendite.

I più grandi produttori di vino si attendono per il 2022 una crescita del 4,8%, che arriverebbe al 5,6% per la sola componente export. A spingere le vendite, sono le bollicine (+5,7% i ricavi complessivi, +7,5% l’export), mentre i vini fermi si aspettano un +4,6% (+5,3% l’export). I dati emergono dall’indagine sul settore vinicolo nazionale dell’area studi Mediobanca che riguarda 251 principali società di capitali italiane con fatturato 2020 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati pari a 9,3 miliardi di euro, pari all’85,3% del fatturato nazionale del settore. Più scettici sul futuro gli operatori esposti sul canale off trade (GDO e Retail), mentre il maggior ricorso alla vendita diretta garantisce maggiore sicurezza. I mercati di prossimità (Paesi Ue) migliorano le aspettative sull’export.

Il 2021 dei maggiori produttori italiani di vino ha chiuso con un aumento del fatturato del 14,2% (+14,8% il mercato interno, +13,6% l’estero. I vini frizzanti (+21%) hanno accelerato più dei vini fermi (+12,4%) mentre le cooperative hanno contenuto la crescita al +9,2% (+19,6% le non cooperative). Prevalgono i mercati di prossimità (Paesi Ue) con il 41,2% dell’export, seconda area di destinazione il Nord America (34,1%). Crescita importante (+22,8%) per l’America centro-meridionale. Il 2021 ha preservato il canale Gdo che, stabile al 35,6% del mercato, è cresciuto a valore del 13,5% e ha decretato la ripresa dell’Horeca (+28,1%), che passa dal 15,6% al 15,9%. FONTE ANSA.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago