Categories: cucina

Zucchero Fondente fatto in casa

Roma – Zucchero Fondente fatto in casa.

Lo zucchero fondente è una preparazione molto utilizzata in pasticceria e realizzarlo in casa è piuttosto semplice… Si tratta di un composto lucido e compatto che all’occorrenza viene sciolto a bagnomaria e utilizzato per glassare dolci di vario genere come bignè e eclair. Inoltre può essere aromatizzato o colorato a seconda delle necessità.

Francesco Bisceglia ci spiega come prepararlo.

Tempo di preparazione.
30 minuti.

Difficoltà.
Abbastanza facile.

Ingredienti.
500 g di zucchero semolato.
125 g di acqua.
100 g di sciroppo di glucosio.


Procedimento.

Munirsi di un termometro da cucina, mettere tutti gli ingredienti in un pentolino, porlo sul fuoco a fiamma bassa e, rimestando con una piccola frusta, sciogliere il tutto finché non abbia raggiunto una temperatura di 116°C.

Mettere il pentolino in acqua fredda per arrestare la temperatura e mescolare ancora finchè lo zucchero fondente non abbia raggiunto i 60 gradi, dopodiché versarlo su un piano di acciaio (se possibile) e cominciare a lavorarlo con due spatole fino a raffreddamento completo e ottenendo un composto bianco e sodo.
In alternativa, questo secondo passaggio, può essere anche effettuato lavorando lo zucchero fondente in una planetaria munita di gancio a foglia, fino ad ottenere un panetto bianco e compatto.

A questo punto conservare il panetto ottenuto avvolto con pellicola trasparente (possibilmente sottovuoto) in frigorifero. Quando si dovrà utilizzare scaldare a bagnomaria finchè raggiunga la consistenza desiderata, l’importante è non superare mai i 60°C altrimenti si potrebbero formare delle spaccature.

Si può conservare per diversi mesi.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Francesco Bisceglia.

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco Bisceglia, ho 42 anni e sono di origine pugliese. In famiglia siamo quasi tutti pasticceri e pizzaioli da generazioni. Attualmente vivo a Riccione dove ho una pizzeria, ma la mia più grande passione sono i dolci.

Altre ricette di Francesco su Ladyblitz.

Tiella barese di riso, patate e cozze

Francesco Bisceglie

.

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

8 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

10 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 giorno ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

3 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

6 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

6 giorni ago