ROMA – In tanti hanno eletto Colazione da Tiffany, girato da Blake Edwards nel ’61 fra i loro film preferiti, interpretato da un’indimenticabile Audrey Hepburn.
Tanti forse non sanno che il film deriva da un romanzo omonimo di Truman Capote, scritto fra il 1955 e il 1958, che a sua volta è diventato copione teatrale a firma di Samuel Adamson. Il regista Piero Maccarinelli ha montato uno spettacolo fedele più al romanzo che al film in scena all’Eliseo di Roma con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…