Parigi (Francia) – Google e l'Associazione nazionale degli editori francesi hanno risolto la disputa sulla digitalizzazione di libri da parte del motore di ricerca. Google, si legge in una nota congiunta della società Usa e dell'associazione, proporrà agli editori francesi un "accordo di base" in cui saranno contenute linee guida per la digitalizzazione dei libri fuori catalogo. Editori e autori francesi che nel 2006 avevano avviato un'azione legale contro Google per violazioni di copyright hanno accettato di ritirare le denunce da loro presentate. Gli editori potranno scegliere se firmare l'accordo proposto, i cui dettagli non stati resi noti. Nel 2009 un tribunale francese decise che l'espansione di Google nel mondo di libri digitali costituiva una violazione della legge sul diritto d'autore in vigore nel Paese. La società di Mountain View aveva presentato un ricorso e successivamente aveva raggiunto un accordo con la casa editrice Hachette Livre, la seconda più grande nel mondo.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…