ROMA – “Quando Gesù resuscitò si fece vedere prima dalle donne perché la notizia si spargesse più presto”, ha scritto Jean Charles. Il pettegolezzo, si dice, appartiene alle donne, ma non sembra sia proprio così. Cosa è il gossip, il pettegolezzo, nella nostra vita? Cesare Lanza ha collezionato una serie di definizioni illustri “valore del gossip” che dimostrano come il pettegolezzo, il gossip, sia un valore universale:
Oscar Wilde: “I fatti miei mi annoiano sempre a morte; preferisco quelli degli altri”,
Ancora Oscar Wilde: “C’è solo una cosa peggiore dell’essere vittima di pettegolezzi. Ed è non essere vittima di pettegolezzi”.
Di non minor interesse Blaise Pascal: “Se tutti gli uomini sapessero cosa gli altri dicono di loro, non ci sarebbero quattro amici al mondo”.
Cinico e lucido Benjamin Franklin: “Tre persone possono mantenere un segreto, se due di loro sono morte”.
E poi, alta filosofia, Arthur Schopenhauer: “Se io taccio il mio segreto, esso è mio prigioniero; se me lo lascio sfuggire, io sono suo prigioniero”.
E, per chiudere gli elogi del gossip, ecco Lev Tolstoj: “Sparlare degli altri piace così tanto alle persone, che è molto difficile trattenersi dal condannare un uomo per fare piacere ai nostri interlocutori”.
Nelle ricerche, pensate un po’, è emersa una solo opinione critica, non ci crederete, ma è di Woody Allen: “Il pettegolezzo è come fumare sigarette: piacevole, ma poco sano”.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…