ROMA – La batteria dei prossimi modelli iPhone potrebbe durare settimane. Lo rivela un brevetto depositato dall’azienda che illustra proprio un nuovo sistema il cui scopo sarà quello di sostituire le attuali batterie di iPhone, ma anche di iPad e MacBook.
Come spiega la stessa Apple nella descrizione del brevetto, “queste celle possono facilmente raggiungere densità energetiche molto alte”. “Elemento che può portare ad un’operatività dei dispositivi anche di diversi giorni o settimane senza doverli ricaricare”. Questa tecnologia generalmente utilizza una combinazione di idrogeno e ossigeno per produrre energia elettrica grazie a una reazione che emette solo calore e acqua, rendendo il tutto poco dannoso per l’ambiente.
Si tratta di una tecnologia in verità già utilizzata da diverse grandi aziende, specialmente nel settore automobilistico, come Toyota e Honda che l’hanno implementata all’interno delle loro vetture proprio in favore di un approccio più ecologico.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…