NEW YORK – I Simpson parlarono del “datagate” nel film del 2007: durante “The Simpson, Il Film”, Lisa, in fuga con la madre Marge e il fratello Bart, dice a tutti di tenere la voce bassa perché qualcuno potrebbe ascoltare le loro conversazioni. ”Non e’ che il governo ascolta tutte le conversazioni”, replica Marge.
Quindi la scena si sposta su un’enorme sala della National Security Agency (Nsa), dove gli agenti trascrivono centinaia di messaggi. ”Hey ragazzi, il governo ha finalmente trovato qualcosa”, urla ad un certo punto uno dei dipendenti, riferendosi a Lisa, Marge e Bart, che poi vengono arrestati.
E ora c’è già chi si attende un boom delle vendite della pellicola, proprio come è accaduto per il romanzo di George Orwell “1984”, il quale descrive una società totalitaria in cui ciascun cittadino è tenuto costantemente sotto controllo, e che dopo lo scandalo del programma di controllo dell’Nsa hanno fatto registrare un più 7.000%.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…