NEW DELHI – McDonald’s si piega ai gusti dei clienti indiani e inventa i suoi primi fast-food vegetariani. I due nuovi punti vendita saranno apriranno ad Amristar e Katra, due delle mete sacre del pellegrinaggio indù.
Dall’apertura del suo primo ristorante in India, nel 1996, McDonald’s non ha mai smesso di inseguire le preferenze degli indiani. In quindici anni la catena americana ha rimpiazzato la carne di manzo con quella di pollo in tutti i 271 fast-food nel Paese, creando così il Maharaja Mac, prodotto proprio per venire incontro al divieto di mangiare carne di mucca per gli indù, ma neppure quella di suino, vista la presenza si musulmani nel Paese.
McDonald’s ha anche lanciato un panino a base di agnello, iniziativa poi abbandonata per lo scarso successo.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…