IL CAIRO – La lattuga? Non una semplice insalata, povera di calorie e fresca d’estate. Ma un afrodisiaco e un simbolo fallico, efficace per stimolare la fertilità e facilitare l’accoppiamento. Almeno per gli Antichi Egizi.
Le proprietà “sessuali” di questo ortaggio sono state scoperte dal professor Salima Ikram, ricercatore all’American University del Cairo. Studiando antichi geroglifici e tombe Ikram ha notato come tra nell’Antico Egitto la lattuga veniva vista come un simbolo fallico e cibo preferito dal dio della fertilità, Min.
Il professor Ikram ha scoperto immagini di foglie di lattuga sulle tombe risalenti al 2.000 avanti Cristo. Spesso venivano rappresentate vicino al dio Min, per lo più con il fallo in erezione, descritto come “un grande amante” nei testi del Tempio Edfu. La prima raffigurazione del dio Min con le foglie di lattuga è quella della Cappella Bianca di Senusret, che risale al 1.980 avanti Cristo. Ma gli esempi sono numerosi nell’arte egiziana.
Il professor Ikram ha spiegato il motivo dell’associazione tra il dio Min e la lattuga: le foglie di quest’insalata crescono dritte e alte, e questo per gli antichi era un indubbio simbolo fallico. Anche il liquido simile a latte rilasciato al primo taglio ricorda lo sperma maschile. Insomma, per gli Antichi Egizi era un vero e proprio simbolo sessuale.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…