Parlare con il cane è folle? Non proprio: l’animale potrebbe capire. Un recente studio pubblicato sulla rivista “Current Biology” spiega come i nostri amici a 4 zampe siano capaci di differenziare ed elaborare alcune componenti del linguaggio umano. Quando infatti un essere umano si esprime non utilizza solo una serie di sillabe di senso compiuto, ma anche un’intonazione, una gesticolazione, proprie di chi parla, uomo e donna che sia.
Come spiega Victoria Ratcliffe dell’Università del Sussex nel Regno Unito :
“Anche se non possiamo dire quanto e in che modo i cani comprendono le informazioni contenute in un discorso, dal nostro studio possiamo affermare che questi animali reagiscono ai dati sia verbali che di altro genere, e che queste componenti sembrano essere elaborate in diverse aree del cervello del cane”.
Ciò non significa che il cane comprende tutto quello che gli diciamo ogni volta che parliamo:
“Questo non significa che gli animali capiscono tutto quello che diciamo, ma che stanno ponendo attenzione non solo su chi siamo e su come stiamo parlando, ma anche su cosa stiamo dicendo“.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…