ROMA – In occasione della Pasqua l’antica fabbrica di cioccolato artigianale Gay-Odin sorprende tutti. Le sue uova di cioccolato “Nocciolato” e “Foresta” contengono infatti un regalo speciale, firmato dai fratelli Ferrigno, maestri dell’arte della terracotta partenopea. Un connubio, quello tra Gay-Odin e Ferrigno, che rappresenta l’eccellenza della tradizione partenopea nel mondo. Gay Odin, la storica cioccolateria napoletana nata nel 1894, rimane così fedele alle sue origini.
L’abilità manuale dei mastri cioccolatai è la stessa dei fratelli Ferrigno, noti maestri dell’arte presepiale napoletana, che lavorano con passione la terracotta creando vere e proprie opere d’arte. Dalle loro mani la materia è modellata per dar vita ad un prodotto dall’aspetto unico. Per Gay Odin sono stati realizzati esclusivi “corni” portafortuna lavorati e dipinti a mano.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…