ROMA – Arriva una conferma scientifica: una delle maniere migliori per rompere il ghiaccio con una persona sconosciuta è una risata. La condivisione di risate e sorrisi crea complicità e spinge gli altri a raccontarci qualcosa di personale su di loro secondo una ricerca condotta da Alan Gray dello University College London (Ucl), nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Human Nature. Per arrivare a questa conclusione Gray e il suo team hanno esaminato 112 studenti della Oxford University, dividendoli in gruppi di quattro composti da persone che non si conoscevano. Ai ragazzi sono stati mostrati tre tipi diversi di video (una sit-com, un video di istituzioni per il golf e un documentario sulla natura) ed è stato chiesto loro di non parlare durante la visione.
È poi stato misurato il loro stato emozionale tramite appositi test e ciascuno dei partecipanti allo studio ha dovuto scrivere un messaggio indirizzato agli altri. Ne è emerso che coloro che avevano guardato la sit-com, in cui c’erano molte situazioni divertenti, condividendo risate complici risultavano più in sintonia pur non conoscendosi e nei messaggi indirizzati agli altri rivelavano più cose su loro stessi. “Questi risultati suggeriscono che la risata dovrebbe essere un argomento da prendere in seria considerazione per coloro che sono interessati allo sviluppo di relazioni sociali”, spiega Gray.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…