Spotify consente agli utenti di accedere a oltre 20 milioni di canzoni da computer e cellulari. Al momento è disponibile in versione gratuita su pc, supportata dalla pubblicità. Se si vuole fruire da dispositivi mobili bisogna avere uno dei pacchetti a pagamento proposti dalla società. Se l’indiscrezione del Wsj si rivelasse vera, vorrebbe dire che Spotify sta per sferrare la proprio controffensiva ai concorrenti come Deezer o Pandora, ma soprattutto a contrastare iTunes Radio, il nuovo progetto di Apple che ha l’obiettivo di cambiare il panorama dell’ascolto di musica proprio partendo da smartphone e tablet.
Spotify che ha appena compiuto cinque anni, è approdato in Italia meno di un anno fa in coincidenza del Festival di Sanremo. E’ stato lanciato in Svezia a ottobre 2008, dopo due anni di sviluppo. Attualmente ha 24 milioni di utenti attivi mensili in 20 paesi, di cui 6 milioni di abbonati a pagamento. In cinque anni di vita ha mandatomusica in streaming per 1 milione di anni e sulla piattaforma ci sono 1 miliardo di Playlist.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…