AUCKLAND (NUOVA ZELANDA) – La testa mummificata di un guerriero Maori farà ritorno in Nuova Zelanda dopo aver passato 150 anni in un museo in Inghilterra. La testa verrà esposta nel museo neo-zelandese Te Papa Tongarewa.
La testa apparteneva ad un guerriero Maori ed era rimasta a marcire sugli scaffali di un museo inglese del Cheshire dal 1840. Secondo la tradizione Maori, la testa è la parte più sacra del corpo di un guerriero e hanno una duplice funzione. Vengono venerate da membri appartenenti ad una stessa tribù oppure vengono usare per ridicolizzare il nemico sconfitto in battaglia.
Il direttore del museo che ha acquistato la testa, Janice Hayes, ha detto al The Mirror: “Dopo la morte, la testa veniva affumicata ed essiccata al sole per preservarla e fare in modo che risaltasse il loro tatuaggio – moko – che fungeva come simbolo di riconoscimento, quasi come un’impronta digitale.”
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…