ROMA – Dopo il virus a luci rosse su Facebook, occhio anche a WhatsApp. Basta infatti un messaggio audio nella segreteria e gli utenti possono trovare un virus nella posta elettronica. Come funziona? Sullo spazio riservato al mittente si legge WhatsApp ma il dettaglio dell’indirizzo di origine è fucate@justfax.net, uno dei tanti account creati dagli hacker informatici per ingannare gli utenti.
Con la mail compare una schermata che sembra provenire proprio dal servizio di messaggistica. Invita ad ascoltare un messaggio vocale in segreteria, ma WhatsApp non ha questo tipo di funzione. Al centro un grande pulsante che mostra “Autoplay” che in realtà rimanda dove si trovano i malware.
L’obiettivo è accedere al controllo delle app installate sui dispositivi mobili, tra cui la fotocamera e la galleria fotografica, per poi ricattare i reali possessori con richieste di denaro per foto delicate, come quelle dei bambini. Come difendersi da questa minaccia? Cancellare immediatamente la mail.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…