ROMA – WhatsApp sta scoprendo una “vocazione” nuova, che va al di là della sua iniziale funzione. Stanno difatti aumentando i suoi utilizzi a fini “sociali”, di pubblica utilità. Attraverso WhatsApp si può comunicare con la polizia municipale, la Protezione civile e altri enti e servizi territoriali. Finora ad aprirsi alla nuova tecnologia sono stati i comuni di Cassino (Frosinone), Altopascio (Lucca), Padova e Rimini, con i i rispettivi numeri 3209366801, 3358030440, 3349568579 e 3316432314.
Numeri che si possono utilizzare per segnalare auto in doppia fila, violazioni del codice della strada e altre irregolarità. Va oltre questa nuova frontiera il comune di Brindisi: al numero 3667517923 si può contattare la Protezione civile e i vari servizi tramite la funzione “broadcast”. Il servizio sembra stia funzionando molto bene e sta raccogliendo il consenso e l’interesse della cittadinanza e già altri comuni hanno in cantiere l’innovazione, al fine di accorciare la tradizionale distanza con la collettività e rendere più rapida la comunicazione bidirezionale.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…