Prepariamo la besciamella leggera scaldando in un pentolino il latte di soia e aggiungiamo l’amido di mais sciogliendolo con una frusta a mano, profumiamo con una grattugiata di noce moscata e insaporiamo con un pizzico di sale.
Lessiamo al dente i rigatoni, scoliamoli e mettiamoli in una teglietta, condiamoli con il ragù, aggiungiamo un cucchiaio di olio d’oliva e un paio di cucchiai di besciamella, mescoliamo.
Copriamo la pasta con la restante besciamella, spolveriamo con il pecorino grattugiato e lasciamo gratinare in forno fino a che non si forma la crosticina croccante.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…