life style

Erbe aromatiche, ombra o sole? La posizione perfetta per farle vivere a lungo

Ami tantissimo le erbe aromatiche, ma nonostante le cure e le accortezze non riesci mai a coltivarle e a farle vivere a lungo? Questo articolo fa al caso tuo. In questo periodo su balconi e terrazzi, oltre ai fiori, piantiamo anche le erbe aromatiche, con il gusto di usarle in cucina prendendole al momento e con il profumo delle loro foglie. Pensiamo al basilico o alla profumatissima menta, Oppure pensiamo alla bellezza dei loro fiori, come ad esempio quelli dell’erba cipollina o della lavanda.

Purtroppo queste piante talvolta risultano poco longeve; nonostante le nostre premure si seccano o tendono a marcire. Ebbene, forse non tutti sanno che l’errore fatale è spesso il posizionamento. Presi da troppo amore, a volte le mettiamo nel posto più assolato che abbiamo a disposizione, pensando di fare il bene delle nostre pianticelle. E invece non sempre è così. Infatti, non tutte le erbe aromatiche amano il pieno sole.

Erbe aromatiche, la posizione ideale per farle vivere a lungo

Per ridurre le morti improvvise delle nostre piante ecco una breve guida per coltivare le erbe aromatiche:

Pieno sole: basilico, timo, maggiorana.
Mezz’ombra: salvia, rosmarino.
Ombra: prezzemolo, menta, erba cipollina.

Inoltre anziché acquistarle in piantine si possono provare a seminarle. Un modo semplice per avere belle aromatiche ad un prezzo mini, senza impatti di filiera e con grande soddisfazione da pollice verde.

Piante d’appartamento, un aiuto contro gli agenti inquinanti

Le piante d’appartamento sono diventate elementi d’arredo a tutti gli effetti. Ma la loro presenza dentro casa va oltre la pura bellezza. Sono spesso viste come elementi decorativi, ma in realtà potrebbero anche ridurre i livelli di alcuni inquinanti.

Una recente ricerca condotta dall’Università di Birmingham ha rivelato che le piante d’appartamento comuni possono far diminuire i livelli di biossido di azoto (NO2), un inquinante comune, fino al 20%. Ricordiamo che respirare aria con un’elevata concentrazione di NO2 può irritare le vie aeree del sistema respiratorio umano. Questo può rivelarsi dannoso per le persone con malattie respiratorie quali l’asma.

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago