Categories: life style

Ha aperto a Roma Geloso Gelato, il gelato naturale (super fashion) su stecco

ROMA – Genuino e 100% Instagrammabile: ha aperto a Roma, in via della Croce 61, il primo flagship store di Geloso Gelato, il gelato naturale su stecco più attraente e cremoso del momento. Super fashion ma soprattutto buonissimo, Geloso è un gelato su stecco che riesce a mantenere consistenza e cremosità senza l’ausilio -udite udite- di conservanti, addensanti, semi-lavorati e coloranti, utilizzando esclusivamente materie prime selezionate e di elevata qualità.

Pane, burro e marmellata, fragole e champagne, caramello salato, pistacchio, sono alcune tra le venti proposte di gusti ideati da Manuele Presenti -3 coni Gambero Rosso, Master Chef di Gelato Naturale e fondatode della “Gelato Naturale Academy”- che è riuscito a dare vita a un prodotto completamente naturale e in grado di mantenere una cremosità e una densità inaspettate per un gelato su stecco.

La particolarità di questo gelato – ha detto lo chef – è che, avendo applicato un mio personale metodo di di bilanciamento degli ingredienti, ho potuto creare e dare forma a un gelato su stecco che risulta molto cremoso al palato. Non è stato semplice, la prima cosa che volevo trasmettere al consumatore era una sensazione: un gusto cremoso, intenso ma buono al palato. Riuscire a coniugare semplicità e bontà non è stato facile.

Missione compiuta: Geloso gelato non ha coni d’ombra, scusate il gioco di parole. Non è solo il gelato più Instagrammabile del momento ma risulta al palato incredibilmente cremoso e gustoso. La buona notizia? Non vi farà sentire in colpa: oltre ad essere completamente naturale, infatti, è anche super light. Abbiamo assaggiato il gusto al pistacchio e, sorpresa, la versione piccola ha solo 60 calorie!

Perfetto in estetica anche dopo il primo morso, gusto leggero ma avvolgente, questo gelato ci ha lasciati letteralmente senza parole. È così buono e bello che non sembra vero. E invece è vero.

Non a caso, ha conquistato anche Allegra Antinori, esponente della nota azienda vinicola, che ha investito con i 3 giovani ideatori del progetto -Jacopo Mattei, Lesya Vorona e Fabrizio Pirro- per raggiungere insieme il 49% della società. Il restante 51% è stato acquisito da Francesco Trapani, attuale azionista di peso di Tiffany ed ex ceo di Bulgari.

di Claudia Emme

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago