life style

Gli italiani in vacanza puntano al digital detox

Gli italiani in vacanza puntano a una vacanza “disintossicante” per dimenticarsi del lavoro (39% degli intervistati), praticare il digital detox (33%), ma anche stare lontani dalle persone che li circondando nella quotidianità (31%). Questo è quanto emerge da una ricerca eDreams. Per quanto riguarda le destinazioni, il mare stravince (48% delle preferenze) rispetto a natura (21%) e la combinazione montagna e lago (15%).

Il 48% degli italiani tra i 25 e i 34 anni ha affermato di voler soprattutto staccare dal lavoro, i 18-24enni vorrebbero dimenticarsi del telefono e della tecnologia (42%). Gli ultrasessantacinquenni farebbero una vacanza detox dalle persone (43%), mentre gli italiani tra i 35 e i 44 anni vedono questo tipo di viaggio come un’occasione per curare la dieta (30%). Per quanto riguarda le mete di villeggiatura, se sole e mare vanno di moda per il detox giovanile, gli over 65, coerentemente con la voglia di evitare troppa compagnia, si rifugiano nella natura (20%) o in riva al lago e in cima alle montagne (20%).

Relax per le donne, per gli uomini vince la montagna

Le donne italiane hanno più voglia di staccare dal lavoro (41%) e di andare in spiaggia (51%) dove non prende il telefono e fare anche digital detox (36%), soprattutto per combattere lo stress (44%). Inoltre, il 29% delle viaggiatrici afferma di voler adottare anche una routine alimentare più sana. Gli uomini, invece, sono più stanchi del contatto con le persone (33%), vogliono fare un bel reset e recuperare energie (37%) e più delle donne sceglierebbero la natura (23%) oppure la montagna e il lago (16%).

Gli italiani vorrebbero tornare da una vacanza detox meno stressati (41%) dietro a portoghesi (42%) e spagnoli (56%); questi ultimi sono anche in assoluto i più desiderosi di impostare l’out of office (uno su due, il 50%) e di staccare dalla tecnologia (47%). Gli americani sceglierebbero invece di praticare detox in vacanza soprattutto dalle persone (35%) e i tedeschi sono quelli che più associano questo tipo di viaggio a una dieta sana (30%). FONTE ANSA.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago