Lavare i piatti: è più ecologico a mano o in lavastoviglie?
E’ più ecologico e si risparmia più acqua lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? L’acqua è un bene prezioso e, soprattutto in questo momento di grave siccità, impegnarsi per non sprecarla non è più una opzione ma un dovere e una necessità. Una delle azioni quotidiane che ci fanno utilizzare molta acqua è senza dubbio il lavaggio dei piatti. Per questo motivo in molti si chiedono se, per lavare i piatti, si risparmia più acqua ed è più ecologico utilizzare la lavastoviglie o farli a mano.
Utilizzare l’acqua con parsimonia è molto importante per la salute del nostro Pianeta. Eppure, le attività che compiamo nel quotidiano che ci portano a sprecare tanta acqua sono moltissime. Una fra tutte è senza dubbio quella di lavare i piatti. Il dibattito è sempre aperto: è meglio lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? Cosa conviene più usare, sia per l’impatto ambientale che per le nostre tasche?
In realtà non può esserci una risposta precisa, tutto dipende dalla quantità di stoviglie da lavare e, soprattutto, dalle nostre abitudini. Infatti, se per esempio siamo soli in casa e dobbiamo lavare solo i piatti del nostro pranzo, non vale la pena attivare la lavastoviglie e consumare acqua ed elettricità. Se proprio non vogliamo lavare i piatti a mano, è meglio lasciarli nella lavastoviglie in attesa che si riempia e farla partire poi a pieno carico.
In termini di utilizzo di acqua, le lavastoviglie presenti oggi sul mercato sono molto efficienti. L’importante però è attivarla sempre a pieno carico. Infatti, quando vengono impiegate per lavare a pieno carico un ciclo per esempio di 12 coperti, la lavastoviglie usa tre o quattro volte meno acqua rispetto al lavaggio a mano della stessa quantità.
Secondo uno studio condotto qualche anno fa dell’Università di Bonn, in Germania, le lavastoviglie usano almeno l’80% di acqua in meno rispetto al lavaggio a mano.
Secondo alcuni risultati confermati anche da una ricerca americana, il lavaggio manuale porta a consumare 103 litri d’acqua. Mentre una lavastoviglie consuma 88 litri, portando addirittura un risparmio di 32.000 litri d’acqua all’anno.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…