life style

Mortadella Day, a Roma 3 versioni speciali della “regina rosa”

Lunedì 24 ottobre, al Mercato Centrale Roma, si è festeggiato il Mortadella Day, giunto alla sua X edizione e nato per celebrare l’anniversario del 24 ottobre 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della Mortadella Bologna (vero e proprio antesignano dell’odierno Disciplinare di produzione IGP).

Mortadella Day, a Roma 3 versioni speciali per omaggiare la “regina rosa”

Per l’occasione, tre stelle della cucina si sono cimentate in uno show-cooking dove la regina rosa è stata protagonista in tre versioni regionali: laziale, con lo chef Antonio Ziantoni (una stella Michelin) che ha proposto la Mortadella in brodo, emiliana, con il Re del Panino Daniele Reponi, che ha presentato il Mortadella Bologna Burger e francese, con lo chef Bernard Fournier, che ha preparato le Tagliatelle di crepes, Mortadella Bologna, burro bianco e finocchietto.

Giudici d’eccezione per lo showcooking: il campione olimpionico Massimiliano Rosolino e l’attrice e conduttrice Flora Canto, neo-sposa dell’attore Enrico Brignano. A guidare il contest tra i tre chef è stata la giornalista e conduttrice televisiva Federica De Denaro che dal 2016 a Linea Verde, gira in lungo e in largo il Paese per far conoscere le meraviglie della nuova cucina urbana. L’evento, ha inoltre visto la partecipazione del biologo nutrizionista Lorenzo Traversetti, e nel primo pomeriggio si è poi tenuta l’esclusiva Masterclass di Sonia Peronaci, cuoca, scrittrice, conduttrice televisiva e blogger.

“Siamo soddisfatti dell’esito di questa X edizione del Mortadella Day – dichiara Gianluigi Ligasacchi, direttore del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna – sul web ha visto la numerosa partecipazione degli utenti della nostra community, che con l’hashtag #MortadellaDay hanno postato foto, video e ricette con la Mortadella Bologna, che è stata anche la protagonista assoluta dei piatti realizzati dai tre chef internazionali e dall’autorevole food influencer, dando prova della sua estrema versatilità in cucina che la rende il salume ideale per godersi la vita in ogni momento e in ogni luogo da 361 anni”.

In occasione del Mortadella Day, una modella in abito lungo – ovviamente rosa – “La Sposa Perfetta”, ha girato tra i corner del Mercato Centrale, dove gli artigiani hanno proposto le loro originali interpretazioni della Mortadella Bologna IGP, realizzando un vero e proprio percorso gastronomico.

Il Presidente del Mercato Centrale, Umberto Montano, ha commentato con soddisfazione l’evento: “La mortadella appartiene all’Italia come i suoi tesori più preziosi. Non ricordo momento della mia vita professionale (oltre 50 anni) in cui il ricorso alla mortadella non mi abbia permesso di risolvere un problema o produrre un entusiasmo. Benvenuta al Mercato Centrale Roma alla Regina Rosa e che continui con la fortuna di sempre”.

LE REGIONI

Il Lazio, con 2 milioni e mezzo di kg venduti, risulta essere la seconda Regione per consumo di Mortadella Bologna – dopo la Lombardia e prima dell’Emilia-Romagna – che è comunque apprezzata in tutta Italia senza distinzione di età o di genere. Sul fronte export, invece, la Francia rappresenta il principale mercato di riferimento, con una quota del 30%.

La comunicazione del Mortadella Day è un’iniziativa che rientra nel programma di “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese. La campagna prevede la promozione delle seguenti eccellenze alimentari: Mortadella Bologna IGP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Zampone Modena IGP e Cotechino Modena IGP con l’obiettivo di contribuire ad aumentarne il livello di conoscenza e riconoscimento e la competitività e il consumo consapevole in Italia e in Francia.

Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna

Il Consorzio Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna – avvenuto nel 1998 – e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni. Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

12 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

3 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

6 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

6 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

6 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

7 giorni ago