Categories: life style

Natale e regali: gli errori da evitare per scegliere il dono perfetto

ROMA – Come ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, malgrado la crisi economica, tutti o quasi iniziano a pensare ai doni da scambiarsi con parenti, colleghi e amici. Questa ricorrenza, che da sempre rappresenta una ghiotta opportunità di guadagno per commercianti e venditori di ogni tipo, può trasformarsi però facilmente in un’occasione per fare brutte figure e per inimicarci involontariamente un bel numero di persone. Malgrado l’apparente assurdità della cosa infatti, i regali di Natale rappresentano sempre più un simbolo del valore che diamo agli altri e dell’importanza che chi li riceve riveste ai nostri occhi.

Proprio per questo dunque, è necessario munirsi di tanta pazienza e buon senso per evitare di commettere inutili gaffes e per scegliere, senza spendere una fortuna, il regalo giusto per ogni persona; ecco dunque un utile vademecum per non imbattersi in figuracce e per trovare il dono giusto per parenti e amici:

 – No ai regali riciclati. Il regalo riciclato ha un suo “odore” specifico, nel senso che è molto facile, per chi lo riceve, capire che non era propriamente destinato a lui! Un pacco regalo confezionato male, un oggetto che normalmente non si regalerebbe mai o, peggio ancora, uno scontrino rimasto incastrato, vi faranno fare una pessima figura e creeranno un serio imbarazzo in chi riceve il dono. Molto meglio non regalare nulla: in fondo non è obbligatorio.

– Se non si può spendere, meglio una cartolina o una e mail. Non tutti possono permettersi di acquistare regali costosi, ma molti non possono proprio permettersi di comperare niente; non bisogna scoraggiarsi o vergognarsi. In casi come questi una cartolina d’auguri con una frase ad effetto o una e mail personalizzata vi faranno comunque fare bella figura e vi consentiranno di non spendere soldi che possono esser usati per questioni più serie.

– No ai regali del “giorno dopo”. Cosa sono i regali del giorno dopo? Un amico o una collega vi omaggia di un dono e voi, che non avevate proprio pensato a lei/lui, il giorno dopo correte ad acquistare qualcosa, giusto per non apparire ingrati… Queste situazioni capitano di frequente, ma il miglior modo di affrontarle è ringraziare ed aspettare eventualmente una prossima occasione per “sdebitarsi”.

– No ai regali troppo impegnativi per capi, neo fidanzati e conoscenti. Quando si vuol far colpo su qualcuno, può capitare di esagerare, acquistando magari un oggetto molto costoso o impegnativo. Questo tipo di regali però, se non supportato da un reale rapporto di confidenza, rischia di ottenere l’effetto opposto, ossia quello di allontanare chi lo riceve, che si sentirà troppo in imbarazzo e incapace di ricambiare. Meglio allora optare per qualcosa di semplice e di poco impegnativo.

Con l’augurio che questi consigli possano aiutare ad evitare imbarazzi e spese inutili, non ci si può non augurare anche che il Natale possa rappresentare soprattutto un’occasione per dedicare un po’ di tempo in più a chi più ci interessa e per rilassarci come meglio ci pare!

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago