Conto alla rovescia per il World Pasta Day, un’intera giornata – il 25 ottobre – dedicata alla pasta, tanto amata in Italia, ma anche nel resto del mondo. La pasta, patrimonio gastronomico italiano, sta bene letteralmente in tutte le salse. Corta o lunga, liscia o rigata, fresca o ripiena, tutti hanno le proprie preferenze. È protagonista di tantissime ricette da quelle più originali, firmate dagli chef stellati, a quelle della tradizione.
Quest’anno Seafood from Norway vuole celebrare la 23esima edizione del World Pasta Day proponendo tre ricette creative e originali con il salmone norvegese che, come la pasta, è diventato uno degli alimenti più amati e presenti nelle cucine degli italiani. L’unione di pasta e salmone norvegese è così perfetta per dare vita a un primo piatto sano, gustoso e saporito adatto proprio a tutta la famiglia.
Il salmone norvegese è un ingrediente prima di tutto sano. Povero in grassi saturi, ma ricco di acidi grassi polinsaturi Omega-3, contiene proteine nobili, sali minerali e notevoli quantità di vitamine A, D, B12. Gli Omega 3, in particolare, sono acidi grassi con una struttura molecolare piuttosto complessa, dotati di una nutrita serie di effetti favorevoli sul nostro organismo.
Grazie ai suoi valori nutrizionali e alle proprietà benefiche, il salmone rappresenta un ingrediente principe per chi vuole seguire un’alimentazione sana e corretta pensando al proprio benessere, senza però tralasciare il gusto.
È anche un alimento facile da cucinare in ogni occasione, soprattutto per i primi piatti, perché con l’aggiunta di pochi altri ingredienti – a volte basta solo cercare nel proprio frigorifero – si può preparare una pasta in maniera semplice e veloce, ma davvero sfiziosa…insomma, salvacena!
Scopriamo le tre nuove ricette di pasta con il salmone norvegese per tutti coloro che vogliono festeggiare con gusto il World Pasta Day:
Ingredienti per 4 persone
Per il pesto
Procedimento: Pulire il salmone norvegese e tagliarlo a dadini. Metterlo in una ciotola e condirlo con olio, sale, pepe e la scorza di limone. Mescolare e tenere in frigorifero mentre si prepara il resto degli ingredienti.
Per preparare il pesto
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Queste e molte altre ricette sono disponibili sul sito: https://pescenorvegese.it/
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…