Categories: life style

Settimana della Scienza: vernissage “L’orizzonte degli eventi”

ROMA – Settimana della Scienza: vernissage “L’orizzonte degli eventi”. In occasione dell’attesissima Settimana della Scienza segnaliamo il 22 settembre la serata dal titolo “Arte e Scienza nel regno delle favole”, vernissage introdotto dalla conferenza dal titolo “Le due culture, ovvero: Il bambino e l’eclissi di sole” di Roberto Spagnuolo.

Arte e Scienza possono essere compatibili? Certo che sì e l’obiettivo di questo vernissage è proprio mostrare a tutti, adulti e bambini, come possano interagire in armonia. Arte e scienza, dunque, viste come due facce di una stessa modalità dell’uomo di rapportarsi con l’esterno da sé. Si esaminano i motivi per cui queste due “culture” sono oggi viste come separate e i problemi che derivano da questa separazione. Si riprede il tema classico di Charles Snow, ma attualizzandolo tramite l’analisi del procedimento sia conoscitivo che culturale, con riferimenti alla storia del pensiero e della astronomia. L’incontro, nonostante il tema possa sembrare impegnativo, sarà condotto con la leggerezza che merita un argomento molto articolato che in effetti tocca la sensibilità di ciascuno di noi.

La Settimana della Scienza è un evento molto atteso: dal 20 al 25 settembre, infatti, sarà possibile assistere a seminari scientifici, mostre, laboratori, visite guidate nei Centri di Ricerca che si svolgeranno in tutta Italia con l’obiettivo di divulgare la scienza al grande pubblico e rendere più familiare la figura del ricercatore e il mondo della ricerca.

L’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma, come di consueto, ha l’onore di affiancare e sostenere la Settimana della Scienza 2015 rendendosi parte attiva nella divulgazione scientifica, per adulti e bambini, con diversi appuntamenti.

Inaugurazione Mostra di pittura: L’Orizzonte degli Eventi (dalle ore 21:00 alle ore 24:00) di Tullia Cubani, Roberto Spagnuolo, Donatella Giovannangeli e Fabrizio Vitali. L’Arte e la Scienza, diverse espressioni dell’animo e dell’ingegno dell’Uomo, trovano in questa serata una unica espressione, un colloquio a più voci, un rincorrersi tra tele dipinte e buchi neri, dove il tempo si trasforma e la fantasia prende il sopravvento.

Il vernissage, di opere pittoriche, s’intitola ad un concetto astrofisico molto noto: L’Orizzonte degli Eventi, traslandone il significato sul piano metafisico del limite del conoscibile, lì dove l’ansia dell’uomo di conoscere non ha più connotazioni culturali specifiche ma trova un’espressione unica. Questa collettiva propone il tema di arte e scienza, ovvero delle due culture di Snow. La scienza è la favola della conoscenza e la favola è la rappresentazione del percorso conoscitivo. Tra arte e scienza non vi è separazione: al centro vi è sempre e solo l’Uomo nell’atto del confrontarsi con la realtà. Le opere pittoriche hanno una matrice narrativa e favolistica e non presentano temi che possano essere in qualche modo autonomi o avulsi dal fine che ci si propone. Una conferenza, a piu` voci, sul tema aprirà l’evento. Gli artisti saranno presenti per guidare i visitatori nel tema, mostrando come la bellezza dell’invenzione meccanica degli strumenti scientifici del museo sia un’invenzione che non ha connotazioni che necessitano di classificazioni culturali. Scienza ed arte come un unicum dove al centro è l’uomo.

La Settimana della Scienza pensa anche ai più piccoli: dalle ore 21.00 alle 22.00 ci sarà Astrokids: Letture animate. Un Universo da favola! Letture animate di fiabe e favole selezionate sull’Universo … a seguito i bambini interagiranno con disegni, costruzioni a tema e per concludere le favole con finali a loro fantasia!!!

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

15 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago