life style

Siccità: 5 consigli dell’esperto per salvare orto e giardino

Il problema della siccità quest’anno è drammatico, molti comuni stanno emettendo ordinanze per vietare l’irrigazione di orto e giardino. Matteo Cereda, autore di Orto Da Coltivare (la maggior community italiana sulla coltivazione) ha scritto 5 consigli per salvare l’orto dalla mancanza d’acqua.

Quest’anno la situazione siccità è drammatica e con il caldo di luglio e agosto c’è il rischio concreto di veder seccare orto e giardino.

In molte zone d’Italia i comuni stanno emettendo ordinanze per risparmiare l’acqua della rete idrica, anche a costo di limitare la possibilità di utilizzo di acqua per il giardinaggio. Molte amministrazioni vietano totalmente di bagnare l’orto nelle ore diurne, con multe salate ai trasgressori.

Per fare l’orto in estate è necessario irrigare e non tutti hanno la fortuna di avere un pozzo o cisterne di raccolta sufficientemente capienti. Si tratta di un problema che riguarda migliaia di persone, l’orto è un passatempo diffuso, e non dimentichiamo che è anche fonte di sussistenza per molte famiglie.

Orto Da Coltivare è la maggior community italiana sul tema della coltivazione biologica, su Facebook il gruppo coinvolge 250.000 appassionati di orto e sono arrivate centinaia di post e commenti con preoccupazioni legate alla mancanza di acqua. Molti coltivatori hanno esaurito le riserve delle cisterne che usano ogni anno, altri vivono in comuni che hanno emesso ordinanze con divieto di bagnare.

Matteo Cereda, fondatore di Orto Da Coltivare, ha scritto 5 semplici consigli per salvare l’orto dalla siccità.

5 consigli per salvare l’orto dalla siccità

1 – Raccogliere acqua piovana. Anche se i temporali estivi non risolveranno i problemi attuali possono rovesciare grandi quantità d’acqua in poco tempo, è importante farsi trovare preparati e sfruttare ogni tettoia con grondaie per riempire cisterne e bidoni.

2 – L’acqua si può riciclare. Quella che usiamo per lavare la verdura, facendo un primo sciacquo dei piatti senza detersivi, l’acqua di cottura di pasta e verdura (non salandola), l’acqua che viene fatta scorrere per la doccia, aspettando che si scaldi. Basta qualche bacinella o catino per ottenere acqua che altrimenti andrebbe nello scarico.

3 – Bisogna irrigare nelle ore giuste. Per evitare inutili evaporazioni si deve bagnare la sera oppure la mattina presto. Sempre per diminuire l’evaporazione è meglio direzionare l’acqua al terreno e non bagnare le foglie delle piante. Da questo punto di vista è ideale il sistema di irrigazione a goccia, fare un impianto per l’orto non è difficile.

4 – Ombreggiare. Usare teli ombreggianti o coltivare al parziale riparo di alberi può essere positivo in piena estate. Le piante dell’orto hanno bisogno di sole, ma a volte nelle ore centrali della giornata è bene limitarlo.

5 – La pacciamatura (coprire il suolo intorno alle piante con paglia, fieno, erba, foglie o appositi teli) permette un enorme risparmio di acqua. Nel taglio prato il sistema mulching è da preferire al taglio erba con raccolta.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago