BERGAMO – Allattare al seno fa bene. Così a Bergamo e provincia alcuni negozi, bar e farmacie dedicano alle neo-mamme che vogliono farlo degli spazi appositi con tanto di poltroncina e fasciatoio. In tutto sono 35 attività commerciali e 4 farmaci che aderiscono all’iniziativa promossa da Unicef e sostenuta dalla Asl di Bergamo, spiega L’Eco di Bergamo.
I negozi e locali in cui le mamme potranno allattare senza problemi saranno indicati da un’insegna alla porta con la scritta “Baby pit stop”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere una cultura dell’allattamento al seno, di far sentire la mamma libera di farlo dove si trova, anche in pubblico.
Secondo una statistica sul tasso di allattamento in Lombardia, negli ultimi anni le donne lombarde, e soprattutto quelle bergamasche, si sono allontanate dall’allattamento, anche a causa dei pregiudizi che circondano chi lo fa. Eppure il latte materno aumenta le difese immunitarie del bimbo, previene diverse malattie dell’apparato gastro-enterico e respiratorio e diminuisce il rischio di diabete. I benefici sono anche per la donna che allatta, che diventa così meno esposta al rischio di tumore al seno e all’ovaio, ma anche a quello di osteoporosi e depressione post partum.
Inoltre l’allattamento al seno porta un risparmio economico all’intera società, visto che comporta minori spese di ospedalizzazione e una riduzione del materiale che serve all’allattamento artificiale, come tetrapak, carta e vetro.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…