Categories: maternità

Cellulite in gravidanza: ecco i consigli per prevenirla e combatterla

ROMA – Cellulite in gravidanza, come prevenirla e combatterla?

La cellulite è un cruccio di quasi tutte le donne e, complici molti fattori, in gravidanza il “problema” rischia di peggiorare. Molte donne in dolce attesa cercano di prevenirla in qualsiasi modo e, altre, tentano di combatterla.

La buona notizia è che, seguendo alcune semplici regole, si può arginare questo fastidioso dilemma. A causa dell’aumento di peso, che in gravidanza va sempre tenuto sotto controllo, e della ritenzione idrica che nelle donne in dolce attesa tende ad aumentare, bisogna fare molta attenzione perché il “pericolo” della cellulite è in agguato.

Che fare dunque per combattere e prevenire la cellulite?

ALIMENTAZIONE – Innanzitutto bisogna avere sempre in mente che l’acqua è il nostro miglior alleato contro la cellulite. Come si legge sul sito Amando.it, in gravidanza sarebbe bene bere molta acqua, più di quella a cui normalmente siamo abituate: almeno 2 litri al giorno.

Se l’acqua è un ottimo drenante, il sale è invece uno dei fattori principali della ritenzione idrica e andrebbe ridotto. Gli alimenti freschi e leggeri, ricchi di acqua e vitamine, sono nostri alleati contro la cellulite. Cibi come insalata, pomodori, ananas e mirtilli sono ricchi di acqua e vitamine,

Inoltre, sarebbe bene evitare le cattive abitudini: no all’eccesso di grassi, no alle gambe accavallate, no alle scarpe con i tacchi troppo alte o troppo basse, no al fumo;

ATTIVITA’ FISICA – L’attività fisica è consigliata anche in gravidanza. Ovviamente in caso di dolce attesa lo sport dovrà essere dolce e leggero per non provocare rischi al bambino. A meno che non ci siano particolari situazioni (come una gravidanza a rischio) stare completamente ferme durante la gravidanza non è una buona cosa. Questo non vuol dire che dobbiate fare pesi o correre per ore, ma per esempio una bella passeggiata all’aria aperta o una lezione di acquagym leggera potrà solo che giovare al bambino e alla vostra cellulite. Se abitate al mare e la stagione lo consente, potete fare delle lunghe camminate con le gambe immerse fino alle ginocchio. In questo modo stimolerete anche il flusso sanguigno e brucerete zuccheri e grassi.

MASSAGGI – Anche i massaggi in gravidanza sono bene accetti e utili per combattere la cellulite. Nel caso in cui una sessione di massaggi dall’estetista sia troppo costoso per voi, un giusto compromesso è quello dell’automassaggio. Basta acquistare una buona crema anticellulite e spalmarla con un vigoroso massaggio di almeno 10 minuti mattina e sera. I massaggi solitamente bisogna farli dopo la doccia o il bagno, perché solo allora la pelle sarà più ‘disponibile’.

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago