NEW YORK – Il pensiero di diventare madri non vi sfiora nemmeno? Abbandonate i sensi di colpa, e se proprio dovete dare la colpa a qualcuno datela ai vostri geni. O meglio, ad un gene: l’Er Alpha, o Estrogen receptor Alpha. Cioè il gene responsabile dell’assenza di senso materno.
Questo gene si trova nella parte del cervello che controlla anche l’aggressività e la sensualità. Al momento i ricercatori della Rockefeller University di New York lo hanno individuato solo nei topi, ma ne hanno sottolineato l’importanza nella capacità di controllare dei fondamentali comportamenti biologici.
Già altri studi precedenti avevano dimostrato che una regione del cervello chiamata area mediale preottica controlla l’aggressività, la ricettività sessuale e la cura materna nei topi, ma i meccanismi molecolari che governano questi comportamenti erano rimasti finora sconosciuti.
Dal momento che i neuroni in questa regione possono essere attivati dagli ormoni femminili chiamati estrogeni, spiegano gli esperti, l’area che contiene livelli abbondanti di un recettore di estrogeni, ossia il gene chiamato Er alpha implicato nella cura materna e nel comportamento sessuale, ha queste conseguenze sulle donne.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…