PITTSBURGH – Future mamme, meglio dormirci su. Se la gestante riposa bene, e tanto, anche il bambino che nascerà starà meglio. Lo assicurano i ricercatori della University of Pittsburgh.
Dormire almeno otto ore a notte, senza interruzioni, favorisce una gravidanza e un parto senza complicazioni. E aumenta le possibilità che il neonato abbia un peso normale.
Al contrario, se la donna durante la gravidanza dorme poco o male rischia di partorire un bebè sotto peso.
Il riposo in gravidanza ha un valore notevole per promuovere un sano sviluppo del feto: per la mamma che sarà fatica e sonno si fanno sentire moltissimo.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…