COPENAGHEN – Bere con moderazione in gravidanza non ha effetti negativi sulla salute fisica e mentale del proprio bambino. A smontare certi luoghi comuni su alcolici e gravidanze c’ha pensato uno studio danese pubblicato su BJOG, International Journal of Obstetrics and Gynaecology.
I ricercatori hanno osservato diverse mamme, le loro abitudini alimentari e la salute dei loro figli. Dallo studio è risultato che bere un drink al giorno non ha conseguenze negative sulla salute del feto prima e del bambino poi. In particolare non ha alcun effetto sul quoziente intellettivo, sulla capacità di attenzione e sui processi di pensiero del piccolo.
Addirittura i ricercatori danesi hanno scoperto che neppure il “binge drinking”, ovvero l’abuso saltuario di alcolici e superalcolici (quando, per esempio, ci si prende una sbronza consumando diversi cocktail) ha effetti negativi sul proprio bambino.
Naturalmente i medici avvertono: lo studio è il primo del genere, e in ogni caso bere non fa certo bene.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…