Condizioni di povertà e diabete durante la gravidanza possono portare i neonati a sviluppare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Se la mamma contrae il diabete gestazionale, che si sviluppa solitamente durante il secondo o terzo trimestre di gravidanza, soprattutto nelle donne che erano già in sovrappeso prima di restare incinte, tutti gli zuccheri i assunti durante la gravidanza passano al feto e, al momento della nascita, il bambino, che non riceve più tali apporti quotidiani di zuccheri, si trova in astinenza. La sua ricerca continua di zuccheri, con il passare del tempo, può portarlo a soffrire di diabete.
Per questo è molto importante che la donna incinta curi la propria alimentazione, limitando gli alimenti che contengono zuccheri raffinati. Considerato che nel primo trimestre l’apporto calorico di una donna incinta è di sole 200 calorie in più, è importante che venga mantenuta un’alimentazione corretta e controllata.
Secondo dati nazionali, colpisce tra il 2 e il 10% delle donne incinte e la percentuale è in aumento insieme a quella relativa al diabete di tipo II.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…