WASHINGTON – Donne over 30 aspiranti mamme, finalmente una buona notizia. Dimenticate le paranoie da orologio biologico che corre: uno studio della Washington University e della St. Louis School of Medicine ha scoperto che chi partorisce dopo i 35 anni ha un rischio minore di avere figli con anomalie congenite.
I ricercatori americani hanno seguito oltre 76mila donne con più di 35 anni e hanno osservato che, al netto di anomalie cromosomiche, hanno una ridotto rischio di avere bambini con importanti malformazioni congenite.
La precisazione, però, non è da poco: in media, le donne con oltre 35 anni di età hanno una maggiore probabilità di avere bambini con anomalie cromosomiche, come quelle che portano alla sindrome di Down. Ci sono, però, poche informazioni sulla relazione tra età della madre e rischio di malformazioni congenite, come quelle in diverse parti del corpo oppure a cuore, cervello, reni, ossa o intestino.
In quest’ultimo studio gli scienziati hanno scoperto che le donne ultra-trentacinquenni hanno il 40% in meno di rischio di avere un bambino con importanti malformazioni congenite, soprattutto nel cervello, nei reni e nelle pareti addominali.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…