Categories: maternità

Parto, meglio naturale: passa batteri buoni ai neonati

BOSTON – Parto, meglio quello naturale rispetto a quello cesareo: i batteri che vengono assorbiti dal canale vaginale della mamma, infatti, proteggono il nascituro per tutta la vita, rivelandosi un sistema preventivo per diabete, asma e celiachia. E’ quanto rivela uno studio condotto dalla Harvard Medical School di Boston.

Come spiega Fabio Di Todaro su La Stampa, il microbiota (cioè l’insieme di microrganismi che popola l’intestino) dei bambini nati attraverso il cesareo è privo di una serie di batteri coinvolti nella prevenzione e nella risposta ad alcune malattie come, appunto, asma, diabete di tipo 1 e celiachia. 

Per ovviare a queste conseguenze gli scienziati americani hanno passato, tre minuti dopo il parto, sul corpo dei bambini nati attraverso il taglio cesareo un batuffolo d’ovatta con il quale era precedentemente stato fatto un tampone vaginale alla loro mamma.

Quindi, per sei volte nel mese successivo al parto, hanno raccolto 1.500 campioni da diverse parti del corpo dei neonati per verificare che i batteri portati dal canale vaginale della mamma facessero ancora parte della loro cute.

Spiega Di Todaro su La Stampa:

“I risultati dello studio confermano la buona riuscita dell’operazione. Confrontando le specie batteriche presenti sulla superficie cutanea dei neonati nati da parto naturale e da parto cesareo, poi «trattati» coi batteri materni, le differenze erano minime (più marcate nei tamponi orali e cutanei).

In particolare è stato osservato il rapido «ripopolamento» delle specie batteriche Lactobacillus e Bacteroides, due tra quelle più penalizzate dai tagli cesarei. I ricercatori hanno ricondotto il risultato al loro intervento, dal momento che la dieta (altro fattore-chiave nella composizione della flora microbica) era uguale per tutti e rappresentata principalmente dall’allattamento esclusivo al seno (considerato un’altra fonte preziosa di batteri utili)”.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

17 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

17 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

18 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago