WASHINGTON – Il parto naturale fa bene al cervello: secondo una ricerca dell’Università di Yale questo parto, a differenza del cesareo, favorisce la produzione di Ucp2, una proteina che stimola lo sviluppo del cervello.
La proteina Ucp2 (uncoupling protein 2, ovvero proteina disaccoppiante 2) si trova all’interno dei mitocondri, nucleo energetico delle cellule. Questa molecola è fondamentale per lo sviluppo dei neuroni e dei circuiti nervosi presenti nell’ippocampo, area del cervello responsabile della memoria a breve e lungo termine.
Per di più questa proteina è coinvolta nei processi del metabolismo cellulare del grasso, componente del latte materno.
Secondo i ricercatori la proteina Ucp2 potrebbe svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo dei circuiti cerebrali. Per questo, sottolineano gli esperti, se è possibile è sempre meglio preferire il parto naturale a quello cesareo, che abbassa i livelli della proteina.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…