SYDNEY – Non sapete di che sesso sarà il vostro bambino? In realtà lo avete già deciso. Sì, è proprio così: il sesso del nascituro viene “deciso” dalla madre al momento della fecondazione, in base alle condizioni ambientali.
Secondo uno studio dell’Australian National University, infatti, incidono sulla scelta alcuni ormoni associati allo stress. In particolare condizioni di stress psichico ed economico, associate ad una dieta più povera, portano generalmente alla nascita di maschi, mentre condizioni migliori, con possibilita economiche maggiori, portano spesso alla nascita di femmine.
Il dato è funzionale alla massimizzazione della sopravvivenza della specie: se le condizioni sono buone la specie può continuare, e quindi sono necessarie le femmine. Al contrario, se le condizioni di vita non sono buone è meglio che la specie non continui, e quindi niente femmine per procreare.
I ricercatori spiegano che il meccanismo di “scelta” non è ancora stato chiaramente identificato, ma potrebbe coinvolgere l’ormone corticosterone, che di solito è associato allo stress.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…