PARIGI- Si sa, Dior è sempre Dior. Ma forse, dopo Galliano, Dior non è più esattamente la stessa. O meglio, la qualità c’è, e lo dimostrano anche gli abiti che hanno sfilato sulle passerelle di Parigi ieri. Ma quella creatività, che forse solo Galliano sapeva mostrare, quel rendere particolare ogni singolo pezzo di ogni singola collezione, quello si, possiamo dirlo, un po’ ci manca.
Uno spettacolo, quello di ieri, sicuramente suggestivo: uno spettacolo che è partito non con le sfilate, ma prima, con i consueti sostenitori di John Galliano fuori la sede storica dell’Atelier Christian Dior, in Avenue Montaigne, che ancora ancora non vogliono credere alla “perdita” dello stilista.
E poi, in passerella: una collezione trasparente, fatta di organza in seta, leggera e rivelatrice di ogni struttura nascosta. Una collezione evidentemente curata in ogni piccolo dettaglio, creata da quelle doviziose sarte dell’Atelier Dior che, in quanto a professionalità e manualità hanno ragione da vendere. Una collezione, però, che scorre pallida, quieta: maestosa ma evidentemente priva della creatività propria di John Galliano, personalità che per ora nessuno ancora è riuscito a sostituire.
Collezione perfetta, l’haute-couture di Christian Dior di quest’anno. Forse troppo? In fondo, chi chiediamo se alla fine la Maison non sia rimasta con l’amaro in bocca per quella famosa “perdita”. E il dubbio è lecito.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…