Giorgio Armani ospita la sfilata del cinese Miaoran
E’ ormai la tredicesima volta che Giorgio Armani ospita la sfilata di un giovane stilista nel suo spazio di via Bergognone: questa volta la scelta è caduta su Miaoran, fashion designer cinese che ha perfezionato la sua formazione a Milano e ha creato, nel 2015, il brand che porta il suo nome. Sarà lui a presentare la sua collezione uomo il prossimo giugno lì dove abitualmente sfilano le linee Armani. Eclettismo e multidisciplinarietà – viene anticipato – sono i tratti salienti della sua creatività, che gli permettono di passare con leggerezza dalla pittura alla progettazione, all’insegnamento.
Le collezioni disegnate da Miaoran mescolano i generi: proporzioni oversize e contrasti di materiali funzionano in modo trasversale per una sensibilità sia maschile che femminile. “Scoprire nuovi talenti in ambito internazionale è un’operazione sempre molto interessante e stimolante, perché – spiega Armani – mi permette di confrontarmi con idee stilistiche e creatività diverse tra di loro. Auguro a Miaoran, lo stilista scelto per questa edizione, una carriera ricca di soddisfazioni”. Da parte sua, Mioran commenta: “Ringrazio Giorgio Armani per il sostegno e l’opportunità che mi ha dato di sfilare all’Armani/Teatro. È un grandissimo onore per un giovane designer che viene da lontano e che ha scelto Milano per vivere e lavorare”.
Lo scorso marzo Giorgio Armani ha fatto sapere di voler abolire le pellicce da tutte le sue collezioni. Un annuncio clamoroso. A partire dalla stagione autunno-inverno 2016/2017, tutte le proposte del Gruppo saranno pertanto ‘fur free’.
“Sono lieto di annunciare – ha dichiarato Giorgio Armani – il concreto impegno del Gruppo Armani alla totale abolizione dell’uso di pellicce animali nelle proprie collezioni. Il progresso tecnologico raggiunto in questi anni ci permette di avere a disposizione valide alternative che rendono inutile il ricorso a pratiche crudeli nei confronti degli animali. Proseguendo il processo virtuoso intrapreso da tempo, la mia azienda compie quindi oggi un passo importante a testimonianza della particolare attenzione verso le delicate problematiche relative alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente e del mondo animale”.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…