ROMA – Il settore moda è sempre più sensibile alla questione ambientale e moltissime sono le griffe che si dedicano alla difesa dell’ambiente.
Così il direttore creativo di Gucci, Frida Giannini, ha realizzato in collaborazione con Livia Firth, fondatrice del progetto di moda etica Green Carpet Challenge, una collezione di borse a zero impatto di deforestazione. Il progetto, nato in collaborazione con il National Wildlife Federation, è stato presentato durante la Fashion Week parigina in anteprima mondiale.
I tre modelli di pelle bordeaux sono prodotti con pellame proveniente da allevamenti della foresta dell’Amazzonia brasiliana, e sono le prime al mondo ad ottenere la certificazione di produzione secondo i criteri di giustizia sociale, ambientale e d’allevamento. Ogni modello avrà infatti il suo passaporto, che traccia la storia della sua catena produttiva, dalla nascita del bestiame al prodotto finale.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…