moda

Lily-Rose Depp ci mostra l’alternativa francese alla classica giacca da motociclista

PARIGI – La giacca di pelle da motociclista è uno dei pezzi strategici che non dovrebbe mai mancare nel guardaroba. Versatile e pratica, riesce a rendere glamour qualsiasi look. Abbinala ad una t-shirt bianca e un jeans e renderà l’outfit super fashion, sfoggiala sopra ad un abitino iper femminile e regalerà all’ensemble un tocco inaspettato. E anche se si tratta di un pezzo senza tempo, non è detto che non possa evolversi.

Lily-Rose Depp sa sicuramente come interpretare la giacca di pelle in modo originale. L’attrice franco-americana ha partecipato alla premiere di Les Fauves a Parigi la scorsa notte, sfoggiando proprio una giacca di pelle non convenzionale: stretta in vita e voluminosa sulle spalle. Proporzioni che sono un chiaro richiamo agli anni Ottanta, uno dei trend più gettonati delle collezioni primavera 2019 come abbiamo visto sulla passerella di Marc Jacobs, Alexander Wang e Balenciaga.

Lily-Rose Depp ha abbinato la giacca ad una blusa bianca sbottonata e pantaloni neri e, per rendere il look elegante, ha scelto un paio di scarpe dorate con taco.

L’interpretazione della moda anni ’80 in chiave moderna di Lily-Rose Depp è innegabilmente cool, un ritorno al passato che vale la pena di rivisitare.

Lily Rose è la figlia di Vanessa Paradis e Johnny Depp. Ha un fratello minore, John “Jack” Christopher Depp III, nato nel 2002. Dopo la fine della relazione con la Paradis il padre si è risposato con la collega Amber Heard. Anche con lei è finita e non nel migliore de modi, considerando che hanno avuto una battaglia legale in tribunale. Lily convivere con i paparazzi che la seguono da quando è nata. Aspetto della fama al quale non si abituerà mai: “No, sono solo più abituata”. Dei suoi genitori Lily Rose Depp ha spiegato:

“Li ammiro, ed è inevitabile parlare di lavoro con loro. Però sono molto indipendente e sto cercando di fare esperienze il più possibile da sola: l’arte è una questione così personale che può venire soltanto da te stesso”. Del rapporto con il suo corpo specifica: “In passato ho lottato parecchio sia con il mio corpo che con la mia immagine. Adesso sono molto più a mio agio: l’ambiente di lavoro è stato salvifico. Come un porto sicuro. Isadora aveva un bel fisico, agile, aggraziato e decise di usarlo per la danza come fosse la sua destinazione naturale. Ho tenuto a mente la lezione. D’altra parte dato il ruolo non potevo permettermi di fare storie”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago