PARIGI – L’ultima collezione a/i 2012-13 di Louis Vuitton completamente “invasa” da miniature. È il “magico” progetto che si chiama “Larger than life”, ideato dal fotografo Vincent Bousserez in collaborazione con la Maison francese, che svela cosa succede in un negozio Louis Vuitton… dopo l’orario di chiusura!
Ecco dunque che la boutique del brand francese sugli Champs-Elysees diventa un vero e proprio “set” di tutti gli stili di vita celati dietro il marchio, dove piccoli operai specializzati, sub a caccia di preziosi o sposini in viaggio di nozze si intravedono tra gli accessori della Maison. Un modo innovativo per sottolineare le caratteristiche e la qualità dei prodotti della griffe soprattutto dei particolari come le cerniere, le cuciture e i ganci.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…