Categories: moda

Abbigliamento usato, da rifiuto a ricchezza: 10 kg pro capite buttato via al giorno

ROMA – Da rifiuto a… ricchezza. È quello che accade se, come è stato stimato, in Europa vi è un consumo medio pro capite di abbigliamento e accessori pari a 10 kg annui e una intercettazione di rifiuto di queste frazioni merceologiche pari a 7 kg procapite, ovvero al 70% del consumato.

Ed è proprio a seguito di questa alta percentuale che si è generata una vera e propria “economia dell’usato” che parte dalla beneficenza fino al commercio.

Tuttavia, il Consorzio nazionale dell’abbigliamento usato, che si è occupato dell’indagine, spiega che a causa della crisi la qualità del rifiuto tessile sta lentamente cambiando in quanto la quantità di indumenti riutilizzabili diminuiscono progressivamente in favore delle fibre riciclabili, indice di minore rotazione degli abiti nuovi. Insomma, i vestiti vengono usati di più

Secondo il rapporto ”Italia del Riciclo 2011” a fronte di queste cifre in Italia nel 2008 sono state raccolte in modo differenziato appena 80.000 tonnellate di tessile, cioè 1,3 kg pro capite.

“I nostri calcoli mostrano che in Italia, dal flusso del rifiuto o potenziale rifiuto, vengono acquistati quasi 600 milioni di kg tra indumenti, scarpe, accessori e tessili per la casa”, dichiara Edoardo Amerini, presidente del Consorzio nazionale abiti e accessori usati.

“Il 70% degli indumenti raccolti è idoneo al riutilizzo – aggiunge – e dopo le fasi di selezione e igienizzazione viene avviato ai mercatini internazionali. Le Caritas hanno tradizionalmente gestito questo fenomeno come occasione per fare donazioni a persone bisognose. Ma in Italia, su 60 milioni di consumatori non ci sono, per fortuna nostra, 60 milioni di indigenti. Rispetto alle esigenze di solidarietà del territorio esiste quindi un eccedenza di indumenti riutilizzabili che possono generare ricchezza”.

Secondo il Rapporto nazionale sul Riutilizzo 2012 di Occhio del Riciclone, il numero dei commercianti ambulanti che si dedicano all’abbigliamento usato oscilla tra le 4.000 e le 6.000 unità (tra il 10% e il 16% degli ambulanti che si dedicano all’abbigliamento) e il numero dei negozi in conto terzi che trattano abbigliamento usato è pari a circa 4.000 unità.

Sui negozi che vendono vestiti usati senza la formula conto terzi, l’unico dato nazionale disponibile è quello fornito dalle elaborazioni della Camera di Commercio di Milano che dividono imprese dell’usato in quattro categorie di esercizio una delle quali è ”Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati”, definizione nella quale sono comprese attività che non hanno a che vedere nell’abbigliamento.

Assumendo che i negozi di indumenti usati non conto terzi rientrano in questa categoria, è comunque possibile affermare che nel 2010 essi non erano più di 808, ovvero il numero globale degli esercizi classificati dalla Camera di Commercio di Milano nella categoria. Dalla ripartizione degli esercizi per macroarea geografica risulta una maggiore incidenza per abitante di questo tipo di esercizi nel Nord e nel Centro, e un’incidenza molto minore nel Sud.

Fonte: Adnkronos

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago