ROMA – “Shoefie”, il selfie delle scarpe conquista i social network. Non solo la foto avente come oggetto il primo piano di chi la scatta, ma anche quella delle scarpe che indossa. Il tutto viene poi condiviso su Instagram e Facebook con il tag #shoefie. La parola è l’unione di “shoe” (in inglese “scarpa”) e -“fie”, il suffisso utilizzato per la parola selfie.
Spesso le calzature possono essere delle piccole opere d’arte, tanto per la forma, quanto per i colori. Questo è il motivo per cui riscuotono tanto successo tra i frequentatori della rete, pronti a dimostrare il loro gradimento con il classico “like”.
La foto può essere scattata o in un ambiente chiuso o, come più spesso accade, di fronte a un bel panorama. Dal mare alla montagna, dalla piazza al grattacielo, lo shoefie sta conquistando sempre più persone, donne in primis.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…