ROMA – Tiffany & Co. ha presentato i risultati finanziari del quarto trimestre e l’anno fiscale che si è concluso il 31 gennaio 2013.
Nel trimestre, in tutto il mondo, le vendite nette sono aumentate del 4% e l’utile dell’1%. Sui 12 mesi, invece, le vendite nette sono cresciute del 4%, a 3,8 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è diminuito del 5%, a 416 milioni di dollari (circa 320 milioni di euro). I ricavi del gruppo newyorkese sono cresciuti in America del 2%, in Europa del 3% e nella regione Asia-Pacifico del 13%.
Tiffany nel corso dell’anno fiscale 2012 ha aperto 28 nuovi negozi a gestione aziendale: 13 in America (4 negli Stati Uniti, 6 in Canada, 2 in Messico e 1 in Brasile), 8 in Asia-Pacifico, di cui sei in Cina, 1 in Australia, 1 a Singapore, 2 in Europa (in Francia e in Repubblica Ceca) e 5 negli Emirati Arabi Uniti.
Al 31 gennaio 2013, il gruppo americano aveva all’attivo 275 negozi (115 nelle Americhe, 66 in Asia-Pacifico, 55 in Giappone, 34 in Europa e cinque negli Emirati Arabi Uniti) rispetto ai 247 punti vendita (102 nelle Americhe, 58 in Asia-Pacifico, 55 in Giappone e 32 in Europa) di un anno fa.
Secondo il CEO Michael J. Kowalsky, il 2013 dovrebbe permettere di recuperare tra il 6% e il 9% dei profitti. Per incrementare la crescita, il gruppo punta su nuove collezioni, un’ulteriore espansione retail e il potenziamento attraverso i media online.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…